COME USARE LO ZAFFERANO IN PISTILLI
Si consiglia di lasciare in infusione lo zafferano in pistilli in mezzo bicchiere di acqua ben calda per almeno 2-3 ore (meglio 6-7 ore) avendo cura di coprire il bicchiere per preservare al meglio l'aroma;
Utilizzare l'infuso con l' acqua di cottura e i pistilli per guarnire.
Un' altro modo più veloce di utilizzare lo zafferano in cucina è avvolgere la quantità desiderata in un quadrato di carta da forno scaldarlo al forno o con qualcosa di rovente e tramite un pestello polverizzarlo; in questo modo lo zafferano è pronto per essere aggiunto (anche all'ultimo momento) nei tuoi piatti.
INFUSO DI FIORI DI ZAFFERANO
Utilizzare 1 grammo (circa 8/10 fiori) per tazza.
Scalda l'acqua fino a che non bolle, spegni e versa l'acqua bollente in una tazza, lascia in infusione i fiori per almeno 5 minuti dopodiché filtra l'infuso.
E' possibile conservarlo in frigorifero fino al giorno successivo.
CURIOSITÀ
Mettendo qualche goccia di limone e mescolando, l'infuso in pochi secondi come per magia cambierà completamente colore diventando da verde smeraldo a oro-arancio, e anche il gusto sarà più frizzante!
INFUSO DI ZAFFERANO IN PISTILLI
È possibile fare un infuso anche con lo zafferano in pistilli e non solo coi fiori anzi in realtà il metodo migliore per avere i benefici di questa spezia fantastica è proprio l'infuso di zafferano.
Prendi 3-4 pistilli di zafferano (0.01 g) , sommergili con acqua bollente in una tazza e coprila.
Aspetta 10 min e l'infuso allo zafferano è pronto.
Si dice che anche solo l'aroma dello zafferano riesca ad avere capacità rilassanti e ansiolitiche!